Tutte le novità
10 Dicembre 2020 - 17:15
"Una protezione del 95% (intervallo 90,3- 97,6%) contro Covid-19 in persone di età pari o superiore a 16 anni". I dati di fase 3 sul candidato vaccino anti Covid-19 sviluppato dall'americana Pfizer con la tedesca Biontech sono stati pubblicati sul 'The New England Journal of Medicine'. Insieme all'articolo intitolato 'Safety and Efficacy of the BNT162b2 mRna Covid-19 Vaccine', primo firmatario Fernando P. Polack, sulla rivista compare anche un editoriale di accompagnamento che definisce "impressionanti" i risultati e "un trionfo" i tempi della messa a punto di un vaccino anti Sars-CoV-2: "Per sviluppare la maggioranza dei vaccini sono stati necessari decenni - osservano gli autori - mentre in questo caso è probabile che nell'arco di un anno si passi dal concepimento all'uso su larga scala".
Nello studio - condotto su oltre 43.500 partecipanti, equamente e casualmente suddivisi in due gruppi uno dei quali ha ricevuto il vaccino sperimentale e l'altro placebo - un regime a due dosi di BNT162b2 ha conferito "una protezione del 95% (intervallo 90,3- 97,6%) contro Covid-19 in persone di età pari o superiore a 16 anni. La sicurezza per un tempo mediano di 2 mesi è stata simile a quella di altri vaccini virali", si legge nell'articolo. Il candidato vaccino ha mostrato "un'efficacia simile, generalmente compresa tra il 90% e il 100%, in sottogruppi definiti per età, sesso, etnia, indice di massa corporea e presenza di condizioni coesistenti". Come effetti collaterali sono stati osservati "dolore a breve termine, da lieve a moderato, al sito di iniezione, affaticamento e mal di testa. L'incidenza di eventi avversi gravi è stata bassa e simile nei gruppi vaccino e placebo". Risultati anticipati nelle scorse settimane dalle aziende farmaceutiche sviluppatrici, e ora pubblicati.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo