Tutte le novità
11 Dicembre 2020 - 19:17
Terremoto nella mala di Bagnoli, un’intercettazione svela il piano patricida
NAPOLI. Un odio viscerale e insanabile. Frutto avvelenato non, come di consueto negli ambienti di mala, di una rivalità tra gruppi in lotta per il controllo del territorio. Il focolaio di una nuova faida di camorra è stavolta tutto “interno” e vede il suo epicentro nel cuore del quartiere Bagnoli. Protagonisti in negativo dell’inquietante retroscena il boss Massimiliano Esposito “’o scognato” e il figlio Cristian, con quest’ultimo che, su tutte le furie per la gestione della cosca che il padre avrebbe portato avanti dopo il ritorno a piede libero, si dichiara ai propri affiliati pronto a compiere un’atroce vendetta: «Quell’indegno tiene i principi suoi, lo devo fare pezzo pezzo. Sul lutto di Pasquale, il primo che dice “Cristian, quello ti è padre”, sull’anima di Pasquale andate a finire con le teste nelle cassette».
ACCORDI NEFASTI. L’allarmante retroscena emerge dall’inedita trascrizione di alcune intercettazioni telefoniche e ambientali che la Procura antimafia ha depositato nell’ambito di una richiesta di applicazione di misura cautelari personali a carico, tra gli altri, proprio di Massimiliano Esposito e di alcuni suoi fedelissimi. La conversazione in questione verte su alcune affermazioni che il rampollo Cristian Esposito, attualmente detenuto per racket, affida a due suoi uomini di massima fiducia, Lucio Musella e Yuseff Aboumouslim. L’8 gennaio scorso i tre hanno un duro confronto telefonico e quello che gli inquirenti della Dda registrano è un fiume di veleno. I giovani rimproverano infatti a “’o scognato” la decisione di stringere delle alleanze nefaste, su tutte quella con gli Scognamillo, inimicandosi in un colpo solo tutta la camorra di Napoli Ovest, tanto che lo stesso Musella e un altro congiunto delgiovane ras, Carmine Esposito, sono stati costretti a lasciare le proprie abitazioni. Cristian Esposito, appresa la circostanza, va su tutte le furie e giura vendetta. Anche a costo di andare contro il proprio stesso sangue.
LA FURIA DEL RAMPOLLO. Esposito junior, ignorando di essere sotto intercettazione, si lascia andare a un durissimo sfogo: «Mamma mia, mamma mia, il primo che devo alzare in aria è lui. Neanche i cani e metto il piede fuori io, a quel pezzo di merda lo devo alzare in aria, padre e buono». Il giovane estorsore perde il controllo. Messo al corrente da Musella e Aboumouslim del momento di difficoltà che il clan sta attraversando («stiamo chiusi da via Di Niso 72 a via Di Niso 2, a casa tua, fra’»), Esposito junior decide che il responsabile di quella situazione è soltanto il padre Massimiliano: «Tiene i principi suoi, quell’indegno, e facciamogli tenere i principi suoi. Se li sta prendendo con le cancellare, non se la sta prendendo con me, capito, quell’indegno. Lo devo fare pezzo pezzo pure a lui. Sul lutto di Pasquale e il primo di voi che dice “Cristian, quello ti è padre”, sull’anima di Pasquale andate a finire con le teste nelle cassette». Entrambi detenuti, padre e figlio restano per ora a debita distanza.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo