Tutte le novità
30 Giugno 2016 - 12:48
Gli uomini dell'Arma addestrati a prevenire la morte cardiaca improvvisa
NAPOLI. Prevenire la morte cardiaca improvvisa. Con quest'obiettivo, grazie ad un accordo tra l’Azienda Ospedaliera Universitaria “Federico II” -Dipartimento di cardiologia, cardiochirurgia ed emergenze vascolari- di Napoli ed il Comando Legione Carabinieri “Campania”, da domani 10 defibrillatori, in grado di ripristinare il ritmo cardiaco in sicurezza, saranno a bordo delle macchine dell’Arma impegnate nel servizio di pattugliamento. I militari, sempre grazie all’impegno del Dipartimento di Cardiologia, sono stati addestrati ad un pronto utilizzo del prezioso macchinario per poter effettuare le manovre per la defibrillazione precoce. Gli apparecchi sanitari sono destinati a Reparti dell’Arma deputati al controllo del territorio ed in particolare alle pattuglie del pronto intervento (112) del Nucleo Radiomobile di Napoli, delle Compagnie di Napoli Centro, Vomero, Bagnoli, la Compagnia di Intervento Operativo del 10° Reggimento Carabinieri “Campania”, di stanza in Napoli, nonché delle Compagnie di Pozzuoli e Ischia, queste ultime interessate, in più periodi dell’anno, da notevoli flussi turistici.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo