Cerca

Defibrillatori a bordo delle auto dei carabinieri

Defibrillatori a bordo delle auto dei carabinieri

Gli uomini dell'Arma addestrati a prevenire la morte cardiaca improvvisa

NAPOLI. Prevenire la morte cardiaca improvvisa. Con quest'obiettivo, grazie ad un accordo tra l’Azienda Ospedaliera Universitaria “Federico II” -Dipartimento di cardiologia, cardiochirurgia ed emergenze vascolari- di Napoli ed il Comando Legione Carabinieri “Campania”, da domani 10 defibrillatori, in grado di ripristinare il ritmo cardiaco in sicurezza, saranno a bordo delle macchine dell’Arma impegnate nel servizio di pattugliamento. I militari, sempre grazie all’impegno del Dipartimento di Cardiologia, sono stati addestrati ad un pronto utilizzo del prezioso macchinario per poter effettuare le manovre per la defibrillazione precoce. Gli apparecchi sanitari sono destinati a Reparti dell’Arma deputati al controllo del territorio ed in particolare alle pattuglie del pronto intervento (112) del Nucleo Radiomobile di Napoli, delle Compagnie di Napoli Centro,  Vomero, Bagnoli, la Compagnia di Intervento Operativo del 10° Reggimento Carabinieri “Campania”, di stanza in Napoli, nonché delle Compagnie di Pozzuoli e Ischia, queste ultime interessate, in più periodi dell’anno, da notevoli flussi turistici.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori