Cerca

A Napoli arriva la Tad, la tombola a distanza

A Napoli arriva la Tad, la tombola a distanza

NAPOLI. Se c’è un momento dell’ anno in cui Napoli si veste di un fascino ancor più magico del solito, quello è sicuramente il periodo natalizio. Il Natale napoletano si rivive ogni anno attraverso le tradizioni, i piccoli gesti, la ritualità, attraverso il sacro ed il profano. La passeggiata a San Gregorio tra il profumo delle castagne e i colori dei pastori è quasi legge , ‘o presepio è d’obbligo e la Smorfia è un fatto serio. Tutto è però filtrato dalla condivisione ed è proprio la paura di non poter condividere questi momenti che rende questo Natale apparentemente meno speciale. A Napoli però oltre la tradizione, c’è l’arte dell’arrangiarsi che non manca mai . Ed è in effetti dall’ inventiva inesauribile di Angelo Picone, detto ‘O capitano, e sua moglie Perzechella che nasce l’idea della Tad, la tombola a distanza. Il gioco della Napoletanità tra le mani del Pazzariello diventa web edition. Angelo e sua moglie sono stati durante il primo lockdown gli ideatori del “Panaro Solidale” e hanno aiutato con il loro contributo tanti che erano in difficoltà. Da sempre però il Capitano è un artista di strada che vive per il contatto dei turisti e dei suoi concittadini e per la sua associazione Vico Pazzariello.

«Quest’anno sarà impossibile girare tra i ristoranti e le case di coloro che ci chiamano per la nostra solita tombola spettacolo ma non abbiamo voluto rinunciarci ,anche per il bene dell’associazione e per questo abbiamo pensato alla sua versione web» afferma Angelo. L’idea nasce dalla volontà di divertirsi e divertire, dal desiderio di reinventarsi sempre, in ogni circostanza ma anche dalla possibilità di rilanciare una raccolta fondi che ha permesso all’associazione di restare in vita fino a questo momento ma che sta vivendo come tutto il settore turistico e di intrattenimento, un periodo di grandi difficoltà. Partecipare è semplice. Basta avere una connessione ed un computer e amici o parenti con cui condividere questo momento speciale a distanza, prenotandosi al numero 3314653232. Le cartelle per giocare, quelle classiche, saranno inviate tramite mail e non mancheranno i premi, spediti direttamente a casa dei vincitori, lavori d’artigianato artistico napoletano di artigiani senza bottega che non stanno avendo la possibilità di lavorare.

«Noi saremo in diretta nello studio dei fratelli Roscico, due giovani artisti napoletani –continua il Capitano- per ora abbiamo ricevuto la committenza di un’importante azienda di ecommerce che darà in questo modo la possibilità ai suoi dipendenti di farsi gli auguri ma stiamo ricevendo molte richieste anche da numerose famiglie». La grande novità è che quella del Capitano e di Perzechella è “la tombola senza paura” . Nelle cartelle infatti mancherà il numero 90, nella Smorfia napoletana simbolo della paura, per esorcizzare un’emozione che purtroppo ci accompagna da troppo tempo.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori