Tutte le novità
17 Dicembre 2020 - 14:25
Quattrocento pacchi alimentari a settimana e 350 famiglie coinvolte grazie a circa 40 volontari: sono questi i numeri dei primi due mesi del progetto Nessuno Escluso di Emergency a Napoli che, in collaborazione con SpesaSospesa.org, fa fronte alle nuove povertà, causate dalla pandemia grazie alla distribuzione gratuita di alimenti e beni di prima necessità. Il progetto, iniziato su scala nazionale lo scorso maggio a Milano, Roma e Piacenza, prevede la consegna di un pacco alimentare settimanale per le famiglie in difficoltà, al quale aggiungono mensilmente un pacco di prodotti per la pulizia della casa e uno per l'igiene personale. Dallo scorso maggio ad oggi, in tutta Italia sono stati consegnati oltre 43.300 pacchi alimentari a 2.260 famiglie grazie all'aiuto di 640 volontari.
«A Napoli siamo partiti il 31 ottobre con circa 100 famiglie nei quartieri di Pianura, Soccavo e Ponticelli e per la fine di dicembre contiamo di arrivare a 600 pacchi a settimana per 550 nuclei famigliari, che noi accompagneremo in questo percorso fino alla fine di marzo 2021 - ha dichiarato Peppino Fiordelisi, coordinatore dei volontari di Emergency in Campania - Nelle nostre consegne incontriamo spesso chi lavorava presso una pizzeria o un ristorante, magari in nero e ha visto il proprio impiego sfumare nel nulla, così come chi lavorava nel turismo. Molte sono le famiglie in cui entrambi i coniugi hanno perso ogni fonte di reddito e si trovano in condizioni economiche difficili».
Il progetto di “Nessuno Escluso" in Italia non sarebbe stato possibile senza la collaborazione una rete di associazioni, comuni e gruppi in ogni città, che si sono fatti carico dell'identificazione dei beneficiari e della distribuzione dei pacchi con il coordinamento di Emergency. A Napoli, “Nessuno Escluso" è stato realizzato con il contributo di Spesasospesa.org, progetto ideato e promosso dal Comitato Lab00 Onlus che, utilizzando la Piattaforma blockchain Regusto e grazie al supporto di Sorgenia e Henkel, ha raccolto circa 230.000 euro destinati all'acquisto dei beni che i volontari di Emergency distribuiranno ai nuclei familiari.
Gli altri partner di Nessuno Escluso a Napoli sono: Comitato Lab00 Onlus, il Comune di Napoli e le associazioni Cprs (Soccavo, Pianura), Sgarrupato (Montesanto, Materdei), Terra di Confine (Ponticelli) e Maestri di Strada (Ponticelli). Come nelle altre città, i volontari di Emergency si muovono sempre in coppia e avranno un badge identificativo di riconoscimento. Tutti hanno ricevuto una specifica formazione per minimizzare il rischio di contagio per loro e per le persone assistite.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo