Cerca

Visita del ministro Costa alla “Scugnizzeria", la libreria ecologica di Napoli

Visita del ministro Costa alla “Scugnizzeria", la libreria ecologica di Napoli

Si chiama "Scugnizzeria" ed è non solo la libreria ecologica di Rosario Esposito La Rossa, editore-libraio di Napoli, ma un punto di riferimento della periferia e della città. «Oggi sono andato a trovarlo alla Scugnizzeria, che è un luogo di riferimento in una “periferia di periferia", e ho scoperto una realtà importante e necessaria. Voglio coinvolgerlo per essere un testimonial e aiutarmi a fare rete con progetti simili in tutta Italia", commenta il ministro dell'Ambiente Sergio Costa in visita alla libreria “green" di Napoli.

Rosario Esposito La Rossa, continua il ministro Costa, «è una persona molto speciale, il suo progetto lo è. Ha vinto il premio Ambientalista dell'Anno Luisa Minazzi perché, tra l'altro, anche scegliendo di ridurre i profitti, utilizza carta riciclata, inchiostri bio e colle sostenibili». Non solo: qui, oltre a pubblicare i suoi libri “eco", La Rossa organizza corsi, iniziative culturali, mette a disposizione uno spazio dove si fa radio e che si apre alla comunità, un luogo restituito alla cittadinanza, frequentato da ragazzi e persone di ogni fascia sociale e d'età.

Per questo, dice La Rossa, «mentre le altre librerie chiudono, noi ci allarghiamo». Senza dimenticare che, prima della Scugnizzeria, ricorda, «per comprare un libro bisognava “emigrare", fare 10 km». La sua libreria, sottolinea il ministro Costa, «ha come caratteristica di base l'inclusività: non giudicare nessuno e dare un'opportunità a tutti». 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori