Cerca

Covid, Federmoda: «In Campania a rischio 1.500 negozi»

Covid, Federmoda: «In Campania a rischio 1.500 negozi»

«Chiusure, assenza di sostegno, posti a rischio e futuro compromesso per molti». Questo il quadro della situazione secondo il presidente di Federmoda Confcommercio Campania, Roberta Bacarelli, che ieri ha riunito il consiglio direttivo dell'associazione «con urgenza per la drammaticità della situazione».

Bacarelli spiega che «il decreto di Natale che ha imposto la chiusura del 24 dicembre, seguita da tutte quelle pre Epifania, sono il colpo finale per la nostra categoria e per tutto il fashion retail. Faccio mie le parole del presidente nazionale Renato Borghi: ripartire, ed è questo che la nostra categoria richiede».

Bacarelli stima che «in Campania sono a rischio 1.500 negozi e 5mila posti di lavoro nel tessile e calzaturiero. La prima richiesta da fare al Governo è quella di sostegni 'veri', calcolati sulle effettive perdite dell'anno. La crisi ha rallentato i consumi di moda con cali prevedibili stimati anche oltre il 60% del fatturato rispetto al mese di dicembre 2019. I negozi di abbigliamento e calzature in Campania sono 15mila e abbiamo stimato prudenzialmente perdite nell'ultimo trimestre 2020 pari almeno a 500 milioni di euro». L'appello per aiuti effettivi non viene rivolto solo al Governo «ma anche alla Regione Campania che deve fare la sua parte».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori