Immigrazione clandestina, opifici chiusi e denunce
03 Agosto 2016 - 10:49
Operazione dei carabinieri a San Gennaro Vesuviano e nel Nolano. Scoperti lavoratori a nero
NOLA. I carabinieri della Compagnia di Nola hanno effettuato un'intensa azione di contrasto alle varie forme di favoreggiamento della immigrazione clandestina, fenomeno particolarmente diffuso nell’area vesuviana.
Nello specifico, i militari hanno denunciato un 54enne bengalese per aver sublocato “a nero” il proprio appartamento a Carbonara di Nola ad un connazionale privo di permesso di soggiorno, quest’ultimo denunciato per immigrazione clandestina.
A San Gennaro Vesuviano, invece, i militari della locale Stazione, supportati dagli ispettori dell’Asl NA 3 Sud, della Filiale Inps di Nola e della Direzione Territoriale del Lavoro di Napoli, hanno effettuato vari controlli agli opifici tessili, particolarmente diffusi in quel territorio, denunciando due bengalesi, titolari di due differenti aziende situate in quella via Mandrile, poiché occupavano alle proprie dipendenze e in condizioni disumane sei connazionali irregolari, anch’essi denunciati per il reato di immigrazione clandestina.
In entrambe le aziende sono state riscontrate gravi violazioni alla normativa sulla sicurezza sui luoghi di lavoro essendo i locali adibiti alle attività privi dei necessari requisiti di salubrità e sicurezza.
Le attività dei due opifici sono state sospese.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo