Tutte le novità
18 Gennaio 2021 - 12:04
È iniziata questa mattina nell'edificio 15 del Policlinico Universitario "Federico II" di Napoli la somministrazione delle prime dosi di vaccino anti Covid agli studenti del sesto anno iscritti alla scuola di Medicina e Chirurgia, che svolgono tirocinio nei reparti. Sono 100 i ragazzi a cui in questa prima mattinata sarà iniettato il siero. La vaccinazione è avvenuta alla presenza del presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca.
Tre i punti vaccinali allestiti all'interno dell'Azienda ospedaliera dalla Direzione sanitaria che ha curato gli aspetti organizzativi, logistici e strutturali, con medici, staff di supporto ed infermieri, fortemente impegnati nella somministrazione dei vaccini. Attivo anche il servizio di allergologia, pronto a valutare eventuali condizioni cliniche ostative alla vaccinazione. Attiva anche una squadra composta da due rianimatori per gestire reazioni avverse che, seppur molto improbabili, potrebbero seguire la somministrazione di un qualunque vaccino.
Presenti i farmacisti a presidiare la preparazione delle dosi e il mantenimento della catena del freddo, una squadra di amministrativi e data entry per garantire il flusso informativo nelle piattaforme regionali e nazionali. Da domani, sul sito aziendale del Policlinico Federico II di Napoli saranno pubblicate le Faq, risposte alle domande frequenti che la popolazione pone in merito al vaccino. Informazioni importanti in risposta ai tanti dubbi di coloro che in particolare soffrono di allergie o malattie pregresse.
Finora il Policlinico Federico II ha vaccinato più di 3.300 tra medici, infermieri, operatori sociosanitari e personale ad alto rischio nella lotta al Covid. Dal 23 si partirà con la somministrazione delle secondi dosi. In quell'occasione, sarà distribuita la tessera di vaccinazione anti Covid della regione Campania.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo