Tutte le novità
18 Gennaio 2021 - 12:29
Notte di controlli per i carabinieri del comando provinciale di Napoli. Nonostante i divieti già imposti in passato e le recenti normative anti-contagio, ci sono stati episodi in cui alcuni giovani desideravano celebrare la ricorrenza di Sant’Antonio abate appiccando dei falò. I primi alleati dei Carabinieri sono stati i cittadini che hanno segnalato al 112 quanto stesse accadendo.
Nel quartiere Mercato-Pendino i carabinieri della stazione di borgoloreto – allertati dal 112 – sono intervenuti in piazza Mercato perché era stata segnalata la presenza di alcune persone che stavano bruciando della legna. Tempestivo anche qui l’intervento dei militari che hanno allertato i vigili del fuoco. Le due pedane sono state rimosse. Durante i controlli sono stati sanzionate 21 persone per non aver rispettato il coprifuoco imposto dalle recenti normative anti-contagio.
Nel quartiere Avvocata invece, i Carabinieri sono giunti in tempo. Il falò non è stato acceso ed è stata una fortuna tenuto conto della quantità del materiale rinvenuto che avrebbe – una volta dato alle fiamme – potuto mettere in pericolo le abitazioni poco distanti. I militari dell’arma hanno infatti rinvenuto in via San Giuseppe dei Nudi ed in via Santa Monica dei cumuli di alberi ed un grosso ceppo rimosso con una ruspa. La ditta specializzata ha dovuto impiegare 2 camion per rimuovere la legna rinvenuta.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo