Cerca

Siria, liberati i 2mila civili ostaggio dell'Isis a Manbij

Siria, liberati i 2mila civili ostaggio dell'Isis a Manbij
Erano stati usati come scudi umani
DAMASCO. Sono stati liberati i 2.000 i civili usati come scudi umani dai jihadisti dell'autoproclamato Stato Islamico in fuga da Manbij, città siriana del governatorato di Aleppo al confine con la Turchia. Secondo quanto dichiarano combattenti curdi e siriani del Fronte democratico siriano (Sdf), appoggiati dagli Usa, dopo 73 giorni di combattimenti con la riconquista della città, occupata dall'Is dal 2014, sono state tagliate le vie di fuga" degli islamisti verso la Turchia e l'Europa. "Dopo la liberazione di Manbij, i membri dell'Is non saranno più in grado di viaggiare liberamente verso l'Europa", ha detto il leader curdo siriano Salih Muslim.
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori