Tutte le novità
22 Gennaio 2021 - 11:28
Svolta nelle indagini sull'omicidio di Pasquale Malavita, ucciso a Villaricca (Napoli) il 1° ottobre 2010. I Carabinieri del Nucleo investigativo di Castello di Cisterna hanno eseguito, nel territorio di Mugnano (Napoli) un'ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal gip del Tribunale di Napoli su richiesta della Dda partenopea nei confronti di Giacomo Migliaccio, alias "Giacumino a' Femminella", ritenuto elemento di spicco del clan camorristico Amato-Pagano. Migliaccio è gravemente indiziato in concorso di omicidio volontario aggravato per aver agito con premeditazione e per motivi abietti o futili, lesioni personali aggravate, detenzione e porto abusivo di armi, reati tutti aggravati dal metodo e dalle finalità mafiose. Malavita era ritenuto affiliato al gruppo della Vanella Grassi, all'epoca dei fatti sottogruppo degli Amato-Pagano.
Nell'agguato risultato fatale a Malavita rimase ferito anche Antonio Vanacore, quest'ultimo condannato nel 2019 in sede di giudizio abbreviato come soggetto di rilievo del clan Amato-Pagano. Per l'omicidio il 5 marzo 2018 sono stati già arrestati ulteriori soggetti, appartenenti ai due clan camorristici, poi condannati in primo grado. Secondo la ricostruzione, Malavita, all'epoca dei fatti latitante e da poco condannato a 18 anni di reclusione per associazione a delinquere finalizzata allo spaccio di sostanze stupefacenti, si sarebbe lamentato con sodali della Vanella Grassi di non ricevere un adeguato "stipendio".
Questi ultimi, timorosi di una sua eventuale collaborazione con la giustizia, avrebbero richiesto ed ottenuto dai vertici del clan Amato-Pagano, tra i quali anche Migliaccio, l'autorizzazione ad eliminarlo. Per queste ragioni la vittima è stata attirata in una trappola: convinta di essere stata convocata per essere ascoltata sulle sue rimostranze, nel pomeriggio del 1° ottobre 2010, proprio nel mentre si stava recando all'incontro in compagnia di Antonio Vanacore, anche quest'ultimo inconsapevole di quanto sarebbe successo di lì a poco, veniva freddato dal commando armato. Nella circostanza, Vanacore rimase ferito ad un orecchio.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo