Cerca

Scuolabus fermi, Comune Napoli esprime vicinanza ai 148 autisti

Scuolabus fermi, Comune Napoli esprime vicinanza ai 148 autisti

«Da tempo gli scuolabus non circolano più nelle nostre strade, colpa del virus e di qualche scelta politica che non condividiamo. I figli di Napoli restano a casa e con loro i 148 operatori riconosciuti dal Comune di Napoli. 148 famiglie private del reddito (ma non delle spese), 148 famiglie a cui non è arrivato nessun ristoro, nessun sostegno. Doppiamente danneggiati dalla pandemia, dalle prolungate chiusure, e dalle politiche nazionali di ristoro che non arrivano a loro, gli scuolabus autorizzati del Comune di Napoli, devono rivedere finalmente riconosciuto il loro ruolo. Oggi gli autisti scuolabus di Napoli chiedono che la politica si ricordi anche di loro, a cui i cittadini affidano il loro bene più prezioso, i loro figli, che poi sono anche il bene più prezioso della città: il suo futuro. Esprimo vicinanza a questi preziosi lavoratori ed alle loro famiglie e mi impegno a convidivere la loro giusta protesta e ad aiutarli per quanto mi sarà possibile. Affinchè possano rivedere il sole dopo tanto buio ed affinchè i nostri quartieri possano rivedere quei soli gialli su quattro ruote per le nostre strade». Lo affermano in una nota congiunta le assessore al trasporto non di linea Alessandra Clemente e all'istruzione Annamaria Palmieri.

 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori