Tutte le novità
06 Settembre 2016 - 15:15
Manzi svolgerà il proprio ruolo in rappresentanza dell'Associazione nazionale comuni italiani
Il sindaco di Casamarciano Andrea Manzi e' stato designato componente del Comitato tecnico per il monitoraggio dei livelli di raccolta differenziata. Con decreto firmato dal presidente Vincenzo De Luca, Manzi svolgera' il proprio ruolo in rappresentanza dell'Associazione nazionale comuni italiani. La nomina arriva al culmine di un percorso amministrativo e personale che negli anni ha visto il sindaco in prima linea in materia di ambiente, differenziazione, impiantistica. Gia' presidente del Tavolo del Comuni dell'area nolana per l'emergenza rifiuti e componente della Commissione rifiuti dell'Anci, per la fascia tricolore arriva oggi questo nuovo incarico da parte dei vertici della Regione Campania. Il sindaco di Casamarciano fara' parte di un Comitato tecnico di controllo, composto anche da un membro della regione Campania e da un rappresentante del Consorzio nazionale imballaggi, che dovra' verificare lo stato di avvio ed attuazione della convenzione quadro tra regione, Anci e Conai per l'aumento della raccolta differenziata nei Comuni. "Un compito decisivo - spiega Manzi -. Il Comitato tecnico dovra' vigilare su come i singoli Comuni rispettano i dettami imposti dalla regione per il raggiungimento delle percentuali di differenziata previsti dalla legge. Siamo gia' a lavoro con i sindaci delle comunita' in ritardo sui livelli di raccolta per trovare soluzioni ed incentivare la differenziazione dei rifiuti, una delle strade piu' importanti per consentire alla Campania di dimenticare per sempre le emergenze ambientali".
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo