Cerca

Il Colonnato del Plebiscito illuminato per il World Ntd Day

Il Colonnato del Plebiscito illuminato per il World Ntd Day

Cinquanta icone architettoniche di 25 Nazioni si illuminano di arancione e viola per “accendere” l’interesse sul 2° “World Ntd day”: il giorno delle “Neglected Tropical Deseases”. In Italia, il Colosseo, la Torre di Pisa, il Pirellone a Milano, il Maschio Angioino ed il Colonnato di Piazza del Plebiscito a Napoli.

I Lions sono stati tra i patrocinatori di questo evento, che si è proposto di sensibilizzare le comunità su un’emergenza sanitaria che riguarda oltre 1.7 miliardi di persone delle più povere e marginalizzate aree del mondo tra Africa, Asia ed America latina. Si tratta infatti delle cosiddette “malattie dei poveri”, tra le quali si annoverano la lebbra, la scabbia, le parassitosi intestinali, il tracoma, la “cecità fluviale” da filossera. Hanno un’alta mortalità e rendono deformi, disabili, ciechi, sfigurano, impediscono l’accesso alla scuola ai bambini ed al lavoro agli adulti, non consentono di procurarsi autonomamente il cibo ed isolano spesso dalle comunità di appartenenza e dalle famiglie.

La battaglia contro queste malattie tropicali neglette è nata il 30 gennaio del 2012 con la “London Declaration on NTDs”, che lanciò l’invito a promuovere azioni e raccolte di fondi per affrontarla. 

L’evento a Napoli è realizzato grazie alla collaborazione e sinergia di intenti tra l’Oma, il Comune di Napoli con l’Assessorato alle Pari opportunità e alla Salute e l’Assessorato alla Cultura ed al Turismo, la Regione Campania, l’Università Federico II, il Dipartimento di Medicina Veterinaria, la Soipa, il Centro Collaboratore Oms per le parassitosi, il Cremopar ed il Lions Clubs International.

I Lions Clubs di Napoli e la I Circoscrizione del Distretto 108 Ya si dicono «orgogliosi che Napoli e suoi monumenti siano stati scelti per trasmettere un messaggio che coniuga finalità ed interventi sanitari con un significativo e profondo fondamento etico».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori