Tutte le novità
08 Febbraio 2021 - 14:05
NAPOLI. Stamattina alla presenza dell’assessore al patrimonio Alessandra Clemente, dell’assessore alla scuola Annamaria Palmieri e dal Consiglio di Amministrazione della Fondazione Istituto Strachan Rodinò ONLUS rappresentato da Mario Mirabile,ha donato kit scolastici a 30 bambini ospitati dalle seguenti case famiglia: Comunità OIKOS via Romolo e Remo, n. 56 - 80126 - NAPOLI; Casa Papa Francesco - Centro Regina Pacis- Via Plinio II Vecchio, n. 14/A - 80010 - QUARTO; Casa Famiglia LA NUVOLA - Piazza Salvatore Lobianco, n, 10 80143; Casa Famiglia LA CRISALIDE - Associazione Margherita- Via Aquila, n. 144 - 80143 - NAPOLI; Casa Famiglia ELISIR - Via Libertini, n. 104 - CAIVANO.
«Un’iniziativa- dichiarano le assessore- che vuole sottolineare l’importanza della scuola e dell’istruzione per tutti i bambini e il valore fondamentale della solidarietà». «Il consiglio di amministrazione- dichiara Mirabile- nella convinzione dell’importanza che ha la scuola ha deciso di realizzare, insieme al Comune di Napoli, questa iniziativa che si inquadra nell’ambito di diversi interventi che la Fondazione porta avanti, tra i quali c’è sicuramente l’ambulatorio oculistico, le cui visite vengono effettuate gratuitamente dal Dott. Alfonso Porciello (consigliere della Fondazione) per le persone meno abienti e per le scolaresche dell’’Area Metropolitana di Napoli, nonché i laboratori estivi per i ragazzi con disabilità visiva. Al fine di favorire la loro integrazione, il Consiglio ha deciso di donare dei giochi particolarmente inclusivi a 15 ragazzi con disabilità visiva che già hanno partecipato a diversi progetti portati avanti dalla Fondazione e dall’Unione Italiana dei Ciechi e Ipovedenti.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo