Tutte le novità
20 Settembre 2016 - 13:47
Usati per prendere i biglietti della fortuna
“Grazie alla collaborazione tra cittadini, protezione civile e polizia municipale, stamattina sono stati sequestrati quattro pappagallini a cui erano state tagliate le ali per impedirgli di volare e restare appollaiati sulle scatolette da cui poi estraggono i biglietti da giocare al lotto e le persone che li avevano ridotti così sono stati denunciati per maltrattamento di animali”.
A darne notizia il consigliere regionale dei Verdi, Francesco Emilio Borrelli, ringraziando le guardie zoofile Agriambiente e la polizia municipale di Napoli per aver ospitato nei propri locali a piazza del Gesù i volontari della Protezione Civile Base Condor che ha raccolto le segnalazioni e ha individuato dove erano i pappagallini.
“Ormai sono anni, che insieme al delegato provinciale della Lipu, Fabio Procaccini, denunciamo questa barbarie di tagliare le ali a pappagallini e altre specie di piccoli uccelli” ha aggiunto Borrelli per il quale “per perseguire chi commette queste violenze ai danni degli animali, però, è necessaria la collaborazione di tutti i cittadini che devono segnalare la loro presenza alle forze dell’ordine o ai volontari per permettere un intervento immediato”.
“Chiaramente, però, è necessario anche che si arrivi a un processo contro queste persone e che ci siano condanne esemplari che servano da deterrente e, in questo, è fondamentale il ruolo di quel garante degli animali regionale, una figura che abbiamo chiesto di istituire già da tempo” ha concluso Borrelli sottolineando che riporterà “nuovamente la questione all’attenzione del Consiglio regionale per arrivare all’istituzione in tempi rapidi”.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo