Cerca

Bassolino candidato, si riunisce la segreteria metropolitana del Pd

Bassolino candidato, si riunisce la segreteria metropolitana del Pd

La segreteria del Partito democratico metropolitano di Napoli si riunirà oggi pomeriggio alle 18.30. La riunione era prevista per l'inizio della prossima settimana ma è stata anticipata ad oggi. L'annuncio della candidatura a sindaco di Antonio Bassolino ha infiammato improvvisamente il percorso di avvicinamento alle amministrative di Napoli che si terranno in primavera.

Appena 24 ore fa lo stesso Partito democratico napoletano, attraverso il suo segretario Marco Sarracino e i segretari di tutti i circoli cittadini, aveva lanciato un appello per "l'unità delle forze politiche, civiche, collettive ed individuali che si riconoscono nel campo riformista, progressista, ambientalista ed europeista", sostenendo che la rottura dell'unità sarebbe "molto grave, incomprensibile ed irresponsabile" e "significherebbe favorire le destre della Meloni e di Salvini che sempre hanno lavorato contro l'interesse del Sud e dei napoletani". Un messaggio, secondo alcuni, rivolto anche ad Antonio Bassolino, già da tempo in predicato di scendere in campo in prima persona per tentare un suo clamoroso ritorno a Palazzo San Giacomo.

Da mesi il Pd di Napoli sta lavorando alla costruzione di un "campo largo" composto dalle forze politiche della maggioranza a sostegno del Governo Conte 2, quindi anche con il Movimento 5 Stelle. Al momento però sono già due gli autoproclamati candidati a sindaco di Napoli provenienti dal campo del centrosinistra: Alessandra Clemente, assessore della Giunta de Magistris e candidata del movimento Dema che fa capo al sindaco uscente, e, da stamattina, l'ex sindaco ed ex governatore Antonio Bassolino.

 In una breve nota diffusa dal Pd di Napoli, si legge che "il segretario metropolitano del Pd Napoli Marco Sarracino ha convocato la sua segreteria metropolitana, per le 18.30 di oggi pomeriggio, con i seguenti punti all'ordine del giorno: situazione politica nazionale; situazione politica locale".

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori