Cerca

Scuola militare Nunziatella, giurano gli allievi del 233° corso

Scuola militare Nunziatella, giurano gli allievi del 233° corso

Si è svolta questa mattina nel piazzale "Vittorio Veneto" della Scuola Militare Nunziatella di Napoli, l'istituto di formazione dell'Esercito tra i più antichi al mondo, la cerimonia di giuramento di fedeltà alla Repubblica Italiana dei 54 allievi del 233° corso. Alla cerimonia, svoltasi in forma ristretta in aderenza alla normativa anti Covid-19, erano presenti il comandante dell'Accademia Militare di Modena, generale di brigata Rodolfo Sganga, e diverse autorità civili e religiose.

Il Reggimento di formazione, schierato a ranghi ridotti, agli ordini del comandante della Scuola Militare Nunziatella colonnello Ermanno Lustrino, ha reso gli onori alla Bandiera d'istituto della Scuola decorata con Medaglia di Bronzo al Valore dell'Esercito e con Croce d'Oro al Merito dell'Arma dei Carabinieri.

La cerimonia è stata trasmessa in diretta streaming ed è stata seguita, tra gli altri, dai genitori degli allievi e dagli ex allievi della Scuola che, tradizionalmente, colgono l'occasione per radunarsi a Napoli e stringersi intorno ai giovani cadetti. Momento saliente della cerimonia è stata la simbolica consegna dello spadino a un allievo del primo anno da parte di un allievo del terzo anno. Lo spadino, emblema di appartenenza alla Scuola Militare "Nunziatella", rappresenta il passaggio di consegne, tradizioni e valori che vengono tramandati alle nuove generazioni. 

«La missione della Scuola Militare Nunziatella - ricorda una nota - è formare ragazzi e ragazze che, avendo manifestato interesse verso il 'mondo con le stellette', ricercano opportunità che assicuri loro una formazione scolastica, innovativa e moderna, orientata ad una dimensione europea ed inserita in un contesto di eccellenza».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori