Cerca

Pagine ironiche e gruppi, la macchina social di Bassolino

Pagine ironiche e gruppi, la macchina social di Bassolino

Il suo profilo Facebook, è solo uno dei riferimenti social di Antonio Bassolino. Da lì è partito l’annuncio ufficiale della sua candidatura che ha raccolto più di 3.500 like e più di 1500 commenti. Ma è da tempo che l’ex sindaco e governatore ha iniziato la sua corsa a Palazzo San Giacomo mandando segnali attraverso i social. Partendo proprio dal suo profilo privato in cui racconta degli incontri con tantissimi napoletani, dei disagi che è costretto a vivere sulla linea 140, della città transennata e decadente che si presenta davanti ai suoi occhi, delle sue corse mattutine guardando i panorami e le strade più belle della città. Una strategia social mirata che in questi mesi ha creato tantissima attenzione.

In tanti, in ogni post, cercavano segnali per un’ufficializzazione della candidatura che poi è arrivata ufficialmente sabato. Ma il profilo privato di Bassolino è solo una parte dell’attivismo social dell’ex sindaco e governatore. C’è anche la pagina Facebook, che conta circa 5.500 like. Ma soprattutto ci sono le pagine ironiche e i riferimenti social per gli attivisti. Quanto alla prima, partendo proprio dal presenzialismo di Bassolino, chi gli è vicino ha creato la pagina “Bassolino vede cose”. L’ex sindaco e governatore viene “piazzato” ovunque, attraverso fotomontaggi: in panchina vicino a Gattuso e in mezzo a Totò e Peppino, alle spalle di Joe Biden o di Mario Draghi ma anche accanto a Stalin, Churchill e Roosvelt.

E poi tante altri fotomontaggi tra i luoghi della città in cui c’è tanto disagio. Un modo per ridere, per fare autoironia, ma anche per mandare un messaggio di semplicità e al tempo stesso di autorevolezza. Attiva anche un’altra pagina, aperta già da alcuni mesi, “Faciteme passà c’aggia parlà cu Bassolino” che ha grosso modo lo stesso intento. Ma grande attivismo c’è soprattutto sul gruppo “Con Bassolino per la rinascita di Napoli”. Qui si riuniscono attivisti e sostenitori. Quasi 5mila gli iscritti. Sul gruppo vengono condivisi i post di personaggi, dai più autorevoli a più semplici, che sostengono l’ex sindaco. Ma anche la rassegna stampa degli articoli che riguardano Bassolino e la politica napoletana e nazionale. Inoltre da qui vengono lanciati gli hashtag da usare, a partire dall’immancabile #passodopopasso.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori