Tutte le novità
28 Settembre 2016 - 14:47
Durissime le motivazioni della sentenza di condanna
BERGAMO. Omicidio di inaudita gravità. Così i giudici di Bergamo definiscono il delitto compiuto da Massimo Bossetti, condannato in primo grado all'ergastolo per l'omicidio di Yara Gambirasio, uccisa il 26 novembre 2010 con più colpi sferrati con un'arma sconosciuta, e abbandonata in un campo di Chignolo d'Isola."L'anteatta regolarità di vita e l'incensuratezza, uniche circostanze di segno positivo che potrebbero estrattamente valorizzare ai fini della concessione delle circostanze attenuanti generiche, non appaiono infatti comparabili con la predetta aggravante, che connota l'omicidio di inaudita gravità", scrivono i giudici della Corte d'assise di Bergamo nelle motivazioni di 158 pagine.
Per i giudici, che hanno condannato Bossetti all'ergastolo, "è ragionevole ritenere che l'omicidio sia maturato in un contesto di avances a sfondo sessuale, verosimilmente respinte dalla ragazza, in grado di scatenare nell'imputato una reazione di violenza e sadismo di cui non aveva mai dato prova fino ad allora".
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo