Tutte le novità
23 Febbraio 2021 - 19:14
La dodicesima sezione del Tribunale del Riesame di Napoli ha ritenuto “illegittimi" tutti i sequestri eseguiti dalla Guardia di Finanza su disposizione della Procura di Napoli nell'ambito dell'inchiesta sui vertici dell'Università Telematica Pegaso nella quale gli inquirenti ipotizzano il reato di corruzione. Si tratta di un filone investigativo finalizzato a fare luce sull'iter di un particolare emendamento alla legge di Bilancio 2020 e sulla trasformazione dell'Università in società per azioni. Il Riesame ha accolto i ricorsi degli avvocati dei destinatari dei decreti di sequestro in quanto ha ritenuto assente il cosiddetto "fumus". Durante le perquisizioni, vennero sequestrati computer, cellulari e documentazioni. Tra i destinatari dei decreti di perquisizione e sequestro figurano il presidente dell'Università Pegaso, Danilo Iervolino, il direttore generale dell'Ateneo, Elio Pariota, il capo dell'ufficio marketing Maria Rosaria Andria, il viceprefetto Biagio Del Prete che all'epoca dei fatti era capo della segreteria del Miur e alcuni professionisti. Disposta la restituzione di tutto il materiale che era stato acquisito dagli investigatori.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo