Tutte le novità
24 Febbraio 2021 - 10:59
Era mamma di 5 figli ed aveva solo 49 anni, ma il Covid non ha avuto pietà.
Tristezza e sconforto presso l’Istituto Briosco di Padova dove un’insegnante di 49 anni è morta per covid lasciando cinque figli.
Positiva prima delle vacanze di Carnevale, lunedì è spirata in ospedale.
Manuela Andreoli, 49enne diSelvazzano insegnava inglese dal 2017.
Era risultata positiva al Covid prima delle vacanze di carnevale.
È spirata lunedì scorso dopo essere stata ricoverata in terapia intensiva all’ospedale civile
I numeri
372.863 contagi e 11.152 decessi in 24 ore, dalle 7.00 di ieri mattina alla stessa ora odierna.
Questa la velocità con la quale attualmente si sta propagando la pandemia da COVID-19 nel mondo secondo l'autorevole database della Johns Hopkins University.
In quest'arco di tempo - rispetto al giorno precedente - si è rilevato un incremento di 17.458 contagi e 3.281 casi letali per un totale dalla comparsa della malattia di 112.093.790 infezioni, di cui 2.485.264 rivelatesi letali.
Nonostante i numeri dell'epidemia su scala globale restino drammatici, la riduzione dei casi di e dei decessi registrati negli ultimi due mesi sul pianeta è tangibile.
Ciò è stato evidenziato dall'Organizzazione mondiale della sanità nelle sue conferenze stampa settimanali e si riflette anche nelle statistiche di molti paesi.
I numeri, del resto, parlano chiaro. Prendendo come punti di riferimento i dati forniti questa volta non dalla Jhu ma dall'Oms, si vede che domenica scorsa sono stati rilevati poco più di 313mila mentre l'8 gennaio, durante l'apice della pandemia, erano oltre 845mila.
Ciò implica una riduzione di oltre il 60 per cento in poco più di sei settimane.
Gli esperti
Secondo gli specialisti, tale calo è dovuto più al successo delle misure di contenimento messe in atto dai governi per mitigare l'impatto della pandemia durante la fine del 2020 e l'inizio del 2021, piuttosto che alle campagne di vaccinazione di massa, i cui effetti non saranno immediatamente percepibili su larga scala.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo