Tutte le novità
24 Febbraio 2021 - 16:12
Un decreto di sequestro di beni emesso dal Tribunale di Napoli su proposta del questore è stato eseguito nei confronti di G.S., 45enne pluripregiudicato, ritenuto da tempo legato al clan camorristico dei Formicola, attivo nella zona di San Giovanni a Teduccio. Secondo quanto ricostruito dagli investigatori, G.S. si sarebbe specializzato nelle frodi fiscali attuate mediante la commercializzazione di prodotti petroliferi esenti da Iva in quanto apparentemente destinati all'esportazione, ma in realtà venduti in Italia. Funzionale a questo meccanismo era l'utilizzo di fatture per operazioni inesistenti, emesse da società "cartiere" create ad hoc.
G.S., già colpito nel 2016 da una misura restrittiva emessa dal gip del Tribunale di Catania in quanto promotore e organizzatore di un'associazione tesa a sottrarre prodotti petroliferi al pagamento delle imposte, nel 2019 è stato inoltre destinatario di un'ulteriore misura cautelare del gip del Tribunale di Napoli in quanto organizzatore di un gruppo strutturato di persone che, dal 2012 al 2015, aveva sottratto all'erario Iva per molti milioni di euro.
Infine, oggi è stato raggiunto da un'ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal gip di Napoli in quanto indagato per impiego di beni di provenienza illecita commesso per agevolare un'associazione di stampo camorristico, per emissione di fatture per operazioni inesistenti e per trasferimento fraudolento di valori. Il provvedimento di sequestro eseguito oggi dagli agenti della Divisione anticrimine - sezione Misure di prevenzione patrimoniali della Questura di Napoli, che precede l'emissione della misura definitiva della confisca, ha avuto ad oggetto un ingente patrimonio nella disponibilità di G.S., risultato acquisito attraverso l'impiego di denaro proveniente da attività illecite, per un valore complessivo di circa 2,5 milioni di euro.
In particolare, sono stati sequestrati alcuni locali deposito nella zona di San Giovanni a Teduccio e tre seguenti società, tutte operanti nel settore del commercio all'ingrosso di prodotti petroliferi in Italia e all'estero e ritenute funzionali alle frodi. Le società hanno sede legale rispettivamente a Napoli, Milano e in Bulgaria.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo