Cerca

Sarracino (Pd): «Candidato? Di alto profilo e con grande consenso»

Sarracino (Pd): «Candidato? Di alto profilo e con grande consenso»

«Il candidato? Lavoreremo su un alto profilo che in qualche modo possa garantire un dialogo con il Governo e un dialogo con la Regione e che goda di un grande consenso popolare, non solo tra i partiti ma anche nella città». Così Marco Sarracino, segretario metropolitano del Pd di Napoli, interpellato sul possibile candidato a sindaco di Napoli.

La scelta arriverà al termine del percorso avviato con la coalizione che, sottolinea Sarracino, «è quella del tavolo che abbiamo convocato con tutte le forze che ci hanno sostenuto nella campagna delle elezioni regionali, assieme al Movimento 5 Stelle e le altre forze che stanno prendendo le distanze da questa amministrazione e che vogliono dialogare con noi, contro le quali non abbiamo alcun tipo di pregiudizio».

Il tavolo, aggiunge Sarracino, sarà nuovamente convocato «nei prossimi 10 giorni» e parteciperanno «tutte le forze che hanno lavorato con noi anche alle proposte di una legge speciale per la città, sulla quale dobbiamo lavorare assolutamente perché il bilancio di Napoli ci impedirebbe oggettivamente di fare qualsiasi cosa per la città». 

«Il nostro avversario da battere è sicuramente il centrodestra, ma anche l'incapacità amministrativa». Sarracino risponde così a una domanda su quale sia il principale avversario del Pd alle prossime elezioni comunali tra chi ha già annunciato la propria candidatura, come Alessandra Clemente e Antonio Bassolino, e chi potrebbe candidarsi con il sostegno del centrodestra, come Catello Maresca.

«Noi costruiremo una coalizione sicuramente larga - ha spiegato Sarracino - ma l'unità è sacrificabile sull'altare del buongoverno. Vogliamo mettere in campo una coalizione sì larga, sì unita, ma che non può in qualche modo vedere protagonista chi ha governato male questa città». 

Con la nascita del nuovo Governo si è registrata «una novità politica, e cioè che Partito democratico, Movimento 5 Stelle e Leu lavorano insieme sulle proposte da mettere in campo per il Paese. Secondo me siamo in grado di costruire questo percorso anche a Napoli». Sarracino, al lavoro sulla coalizione larga da presentare alle amministrative di Napoli, ricorda che «a differenza di moltre altre città d'Italia, qui abbiamo già dimostrato di poter vincere e di governare bene insieme al Movimento 5 Stelle. Si vedano gli esempi di Pomigliano, di Giugliano e di Caivano, tre realtà dove ci siamo presentati insieme alle elezioni e abbiamo vinto».

Interpellato sulle rimostranze che parte della base del Movimento 5 Stelle napoletano sta esprimendo di fronte all'eventuale alleanza con il Pd alle comunali di Napoli, Sarracino ribadisce che «le interlocuzioni sono molto buone» e aggiunge: «Rispetto il dibattito interno al Movimento 5 Stelle, che è sano. Loro più di altri vivono la difficoltà del momento, hanno dovuto chiaramente accettare un'alleanza dettata da una crisi di governo che per il Pd è totalmente incomprensibile. Ora però siamo al governo tutti quanti insieme, con appunto la novità politica che Pd, M5S e Leu lavorano insieme sulle proposte da mettere in campo per il paese. Siamo in grado secondo me di costruire questo percorso anche a Napoli» conclude Sarracino. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori