Tutte le novità
01 Marzo 2021 - 16:05
Un appello per chiedere «a Sergio D'Angelo di candidarsi a sindaco di Napoli». Tra i firmatari «operatori sociali, scrittori, imprenditori, artisti, professionisti di vario genere e semplici cittadini napoletani». Sergio D'Angelo è presidente di Gesco (gruppo di imprese sociali) e commissario di Abc Napoli (azienda idrica del Comune di Napoli), ed è stato assessore comunale alle politiche sociali nella primissima Giunta guidata dal sindaco Luigi de Magistris, nel 2011. Il gruppo promotore per "Sergio D'Angelo sindaco" ha promosso un appello, pubblicato su Facebook, che ha raccolto le firme di diversi noti esponenti della vita politica, artistica e intellettuale napoletana.
«La nostra città - si legge - deve affrontare sfide importanti nel prossimo futuro, sfide legate soprattutto al superamento degli esiti socio economici del Covid e al consolidamento del ruolo di capitale del mezzogiorno e del mediterraneo, superando ostacoli e ataviche criticità. C'è bisogno di un sindaco con un'esperienza significativa alle spalle, che abbia già dimostrato di saper gestire e governare macchine amministrative e aziende complesse, riportando risultati positivi e importanti».
Per questo, prosegue l'appello, «chiediamo a Sergio di candidarsi a sindaco di Napoli dopo aver dimostrato, nel corso della sua vita, di saper affrontare i problemi e risolverli, di lottare al fianco delle persone più fragili, di intuire e creare occasioni e lavoro laddove nessuno le credeva possibili».
Tra i firmatari anche Monica Buonanno, ex assessore alle Politiche sociali del Comune di Napoli nella giunta de Magistris; Pietro Ioia, garante per i diritti dei detenuti Napoli; l'attore Gianfranco Gallo, l'editore e scrittore Rosario Esposito La Rossa, il regista e produttore Gaetano Di Vaio, lo scrittore Angelo Petrella e il regista e scrittore Guido Lombardi.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo