Tutte le novità
02 Marzo 2021 - 15:18
«Chi ha realizzato questo scempio voleva distruggere l'area, non ricostruirla dopo otto anni vuol dire dargliela vinta. La risposta è invece ricostruire, perché vuol dire crederci, rimanere in questa sospensione lascia credere che i primi a non crederci sono le istituzioni». Così Riccardo Villari, presidente di Città della Scienza, parlando al centro dell'area distrutta dall'incendio del 4 marzo 2013.
«Noi - spiega Villari - non vogliamo impiccarci a ricostruire qui sul mare, resta il sogno ed è la destinazione naturale, ma siamo pronti a rivedere questa localizzazione se si sceglie un luogo funzionale con una scelta intelligente e condivisa. I soldi ci sono, parliamo di 60 milioni che non vogliamo perdere, però dobbiamo agire».
Il 4 marzo ci sarà un dibattito online sulla ricostruzione a cui sono stati invitati i ministri Mara Carfagna e Dario Franceschini, il governatore campano Vincenzo De Luca, il sindaco di Napoli Luigi de Magistris, il soprintendente Luigi La Rocca, l'amministrartore di Invitalia Domenicoa Arcuri e il commissario di governo Francesco Floro Flores.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo