Tutte le novità
03 Marzo 2021 - 15:57
Cede la ringhiera e gli studenti precipitano nel vuoto. Sono almeno sette gli studenti universitari che sono morti e altri quattro gravemente feriti. Il bilancio è ancora provvisorio della tragedia che è avvenuta ieri, durante un'assemblea che si stava tenendo all'Università di El Alto, in Bolivia. Gli studenti erano accalcati in massa lungo la ringhiera che probabilmente per il peso eccessivo ha ceduto e ha fatto precipitare ragazzi e ragazze.
LA TRAGEDIA
La tragedia è avvenuta ieri pomeriggio, nel corso di un'assemblea studentesca. Tantissimi gli studenti che erano accalcati al quarto piano della Facoltà di Economia dell'Ateneo di El Alto e, in quel momento, stando anche alla testimonianze di alcuni presenti, molti di loro stavano contestando una loro rappresentante.
Tra gli studenti era sorta una grande tensione, alcuni di loro erano arrivati alle mani proprio vicino la ringhiera. Sarebbero almeno undici i giovani che sono precipitati nel vuoto, una ragazza sembrerebbe che sia riuscita miracolosamente a salvarsi grazie all'aiuto di alcuni compagni.
IL BILANCIO
Il bilancio fino ad ora è di cinque studenti morti sul colpo, due deceduti in ospedale e almeno altri quattro giovani in gravissime condizioni. Le vittime erano quattro ragazzi e tre ragazze, di età compresa tra i 19 e i 27 anni.
LE POLEMICHE
Accuse contro la sicurezza dell'intero edificio e la qualità dei materiali utilizzati per costruirlo. Si sono accese le polemiche in tutto il Paese. Tra le polemiche ci si chiede come sia stato possibile organizzare una riunione del genere senza che siano state rispettate le misure anti Covid. La polizia boliviana ha avviato indagini per accertare con precisione la causa dell'incidente.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo