Tutte le novità
13 Ottobre 2016 - 17:51
È accaduto tra Pozzuoli e Arco Felice, nessun ferito
Un treno della Cumana è deragliato nei pressi della stazione “Cantieri” tra Pozzuoli ed Arco Felice. A bordo numerosi pendolari e soprattutto studenti. Tanta la paura, ma non ci sarebbero feriti. Bloccata la circolazione sulla linea in ambedue i sensi di marcia e istituite navette per consentire agli utenti di raggiungere le proprie destinazioni. Sono in atto verifiche da parte dei tecnici dell'Eav, la holding regionale dei trasporti che gestisce la Cumana e la Circumvesuviana, per valutare le cause dello 'svio' del treno, cosi' viene definito tecnicamente l'incidente. Probabile un cedimento dei punti di appoggio dei binari. Sul posto anche tecnici del comune di Pozzuoli. Il convoglio e' uscito dai binari ma ha sostanzialmente mantenuto il proprio assetto. Il deragliamento e' avvenuto in stazione, quando il treno si muoveva a velocita' limitata e anche questo ha permesso di contenere i danni. L'episodio riaccende i riflettori sulla vetusta' dei treni della Cumana, ferrovia locale che serve ogni giorno migliaia di pendolari - soprattutto studenti e lavoratori - ma con convogli e sistemi di sicurezza obsoleti. Nell'ultimo anno questo e' il terzo incidente sulla linea. Il 28 dicembre 2015, nei pressi della stazione Dazio, tra il quartiere Bagnoli di Napoli e Pozzuoli, un treno della Cumana usci' lateralmente dai binari urtando contro un altro convoglio. Il 17 febbraio scorso un altro incidente, nella stazione di Torregaveta, anche in questo caso per fortuna a velocita' ridotta: un treno deraglio' dai binari urtando lateralmente contro un palo.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo