Cerca

Napoli, irregolarità a bordo: yacht rilasciato dopo 2 mesi di fermo

Napoli, irregolarità a bordo: yacht rilasciato dopo 2 mesi di fermo

È stata rilasciata oggi, dopo circa 60 giorni di fermo, una nave di 54 metri battente bandiera delle isole Cayman fermata lo scorso 8 gennaio dagli uomini della Guardia Costiera di Napoli, nucleo Port State Control. Lo yacht a uso commerciale per crociere era stato ispezionato al suo arrivo nel porto di Napoli: nell'ambito delle attività di Port State Control, sono state riscontrate diverse irregolarità che hanno portato i militari della Capitaneria di Porto di Napoli alla notifica del provvedimento di fermo, ai sensi della direttiva 2009/16 della Comunità Europea recepita dall'ordinamento legislativo italiano con il decreto legislativo 53 del 2011.

L'unità è stata rilasciata oggi dai militari del Nucleo Psc dopo circa 60 giorni di fermo al buon esito delle verifiche che hanno evidenziato l'eliminazione di tutte le deficienze riscontrate e la conformità dello yacht alle convenzioni internazionali applicabili.

L'unità, anche per le gravi carenze professionali manifestate dall'equipaggio nel saper fronteggiare eventuali emergenze e all'utilizzo di specifici apparati di bordo, è stata sanzionata ed è tenuta al pagamento di specifici tributi per un valore superiore agli 8mila euro, che si aggiungono alle ulteriori sanzioni comminate dal personale del nucleo Psc di Napoli dall'inizio del 2021 per violazioni sulle procedure e utilizzo di combustibili a basso tenore di zolfo, nonché per le mancate notifiche all'arrivi in porto di unità mercantili assoggettabili a visite estese Psc.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori