Tutte le novità
06 Marzo 2021 - 11:46
L'inchiesta della Procura di Napoli riguarda il presunto "sistema Romeo" per delitti contro la pubblica amministrazione. Sono stati rinviati a giudizio l'imprenditore Alfredo Romeo, l'ex presidente della Regione Campania (e oggi capo dell'opposizione di centrodestra in Consiglio regionale) Stefano Caldoro, l'ex parlamentare Italo Bocchino e il direttore generale della Asl Napoli 1 Centro, Ciro Verdoliva. Questa la decisione del gup di Napoli al termine di un'udienza che ha visto coinvolti ben 55 imputati.
All'imprenditore Romeo sono contestati i reati di associazione per delinquere, frode in pubbliche forniture, traffico di influenze, mentre è stato assolto dall'accusa di corruzione e prosciolto da due ipotesi di evasione fiscale. A Verdoliva è contestata la frode in pubbliche forniture e a Caldoro e Bocchino è contestato il traffico di influenze.
Nell'udienza preliminare svolta davanti al gup di Napoli, Romeo è stato assolto dall'accusa di corruzione e da due ipotesi di evasione fiscale. Assolto per quest'ultimo reato anche l'amministratore di Romeo Gestioni, Enrico Trombetta. Romeo è stato rinviato a processo in relazione alle ipotesi di associazione per delinquere, ipotesi in una prima fase eliminata dal gip ma sulla quale il gup ha ritenuto necessario un approfondimento in fase processuale.
"Il GUP del Tribunale di Napoli dispone il processo per numerosi imputati per il cosiddetto "Sistema Romeo". La presunzione d'innocenza fino a sentenza passata in giudicato non va mai dimenticata. Sono fiero, però, da sindaco di Napoli, di aver estromesso Alfredo Romeo, imputato per reati gravissimi, dalla gestione del patrimonio immobiliare di Napoli, da noi internalizzato ed affidato a lavoratrici e lavoratori pubblici. Anche l'uomo forte del Presidente De Luca ai vertici dell'Asl Napoli 1, Ciro Verdoliva, è rinviato a giudizio per reati gravissimi, tra cui corruzione. Gli uomini del Presidente De Luca travolti come birilli da una devastante questione morale. Possono queste persone continuare imperterriti a gestire la pandemia e fiumi di denaro pubblico? Il tutto mi appare indegno". Così il sindaco di Napoli Luigi de Magistris sulla decisione del Gup di Napoli di rinvio a giudizio per l'imprenditore Alfredo Romeo, Stefano Caldoro, l'ex presidente della Regione Campania ed attualmente capo dell'opposizione di centrodestra in Consiglio regionale.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo