Tutte le novità
06 Marzo 2021 - 14:19
«La situazione a Napoli è delicata e importante, la zona rossa è una decisione che andava presa». La pensa così Lucia Francesca Menna, assessore del Comune di Napoli con delega alla Salute, commentando all'Adnkronos l'ingresso della Campania nella zona rossa a partire da lunedì 8 marzo.
«Ogni 15 giorni pubblichiamo sul sito del Comune di Napoli l'aggiornamento dell'andamento epidemiologico in città - spiega Menna - e nell'ultimo aggiornamento si può leggere che c'è un incremento del 49% dei contagi in tutte le fasce d'età, ma soprattutto nella fascia che va dai 30 ai 75 anni. Inoltre, dagli ospedali ci riferiscono che purtroppo si è abbassata l'età delle persone che vengono ricoverate con polmoniti importanti, sono aumentati i 40enni e i 50enni».
Ma non solo: «Mi riferiscono dagli ospedali che iniziano ad avere delle difficoltà a ricoverare tutti, perché il numero è in aumento, e quindi stanno ricominciando a fare rete con gli altri ospedali della regione. Purtroppo la zona rossa andava fatt».
Le restrizioni proprie della zona rossa però, secondo Menna, «dovrebbero andare di pari passo con l'incremento delle vaccinazioni, questa è una buona strategia per dare una botta alla diffusione del virus. Purtroppo le vaccinazioni, tra problematiche all'interno delle dinamiche commerciali che determinano delle riduzioni nella fornitura e la complessità di vaccinare la popolazione, dovrebbero andare in maniera più spedita. Ci sono poi, oltre alle fasce d'età, delle categorie molto esposte che diventano aspetti critici della diffusione del virus, come le forze dell'ordine, chi lavora in campo sociale, gli assistenti sociali, le persone che vanno nelle unità di strada», conclude.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo