Tutte le novità
08 Marzo 2021 - 09:37
Si è consumata una vera e propria tragedia la scorsa notte a Cisliano, nell'hinterland Milanese.
Nella piccola località una bambina di due anni è stata trovata morta in casa dai carabinieri, che erano entrati da una finestra dopo essere stati allertati da una chiamata di allarme del padre della piccola.
Quando sono giunti sul posto i dei soccorritori accanto alla bimba c'era la madre, una donna di 41 anni, che presentava sul copro ferite alle braccia e priva di sensi.
Le ipotesi
La prima ipotesi è che la piccola, che non avrebbe segni visibili di ferite sul corpo, sia stata soffocata dalla madre che poi avrebbe cercato di togliersi la vita.
La donna
Le ferite della donna non sarebbero gravi. È stata trasportata in codice giallo all'ospedale di Magenta.
L'arrivo dei carabinieri
L'intervento dei carabinieri è scattato per la segnalazione di un possibile omicidio all'1.06 a di oggi, lunedì 8 marzo.
In casa , in via Mameli a Cisliano, sono in corso i rilievi da parte dei carabinieri della compagnia di Abbiategrasso.
Sarebbe stato il padre della bimba a dare l'allarme, dopo avere ricevuto una chiamata della ex moglie che gli avrebbe detto "nostra figlia non c'è più".
Non sono chiare le cause della morte: sul posto pm e medico legale
Con molta probabilità alla base del folle gesto un atto di vendetta della donna nei confronti dell’ex marito
La dinamica
Restano ancora da ricostruire la dinamica dell'accaduto e le cause della morte della piccola.
All'arrivo dei militari la porta di casa era chiusa dall'interno ed è stato necessario entrare da una finestra. Quando sono entrati nella bitzione, i carabinieri hanno trovato il cadavere della bambina. La donna di 41enne, era in stato confusionale ed è stata trasportata in ospedale, dove si trova piantonata dai carabinieri.
Sul posto presenti anche il pubblico ministero della Procura di Pavia, Roberto Vincenzo Oreste Valli, e il medico legale.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo