Tutte le novità
09 Marzo 2021 - 17:52
"RICICLAVANO" FUORISTRADA RUBATI
La Polizia Stradale ha sgominato una banda specializzata in riciclaggio di fuoristrada risultati rubati a Napoli: l'operazione della Squadra di Polizia Giudiziaria del Compartimento della Polizia Stradale "Campania-Basilicata", sviluppata in collaborazione con gli agenti della Sezione di Polizia Stradale di Avellino e coordinata dalla Procura della Repubblica di Avellino, e' denominata "Nicolav" e ha portato all'arresto di tre persone.
IL "CLAN PARTENIO"
Si tratta di un imprenditore edile 40enne di Avellino e di due pregiudicati di 42 e 52 anni, cognati tra loro, ritenuti vicini al "clan Partenio", nei confronti dei quali il gip di Avellino ha emesso nei confronti del 40enne e del 52 enne la misura cautelare degli arresti domiciliari mentre per il 42enne e' stata disposta la custodia cautelare in carcere.
L'ATTIVITA' ILLECITA DELLA BANDA
L'attività, avviata nel 2019 e scattata a seguito dell'immatricolazione di un veicolo acquistato in Germania, ha consentito di portare alla luce l'attivita' illecita della banda: i veicoli, risultati rubati nella citta' di Napoli, venivano dapprima "ripuliti" attraverso un'agenzia di pratiche d'auto in Sicilia e, una volta "nazionalizzati", venivano immessi sul mercato con documenti contraffatti. Per nascondere la provenienza illecita, inoltre, alteravano il numero identificativo del telaio, utilizzando quello di un altro veicolo delle medesime caratteristiche costruttive, regolarmente circolante.
Con questo "modus operandi", ormai collaudato, i tre componenti la banda avevano gia' "piazzato" svariati fuoristrada ad ignari acquirenti.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo