Tutte le novità
11 Marzo 2021 - 07:00
NAPOLI. È un fiume di droga a dir poco imperterrito quello che continua a scorrere nelle basi di spaccio del Lotto Sc3 di Scampia, zona nota anche come la “33”. Gli uomini della polizia di Stato non mollano però la presa e nel giro di pochi giorni mettono a segno un’altra brillante operazione.
A finire in manette è stavolta un giovane pusher originario di Giugliano, strettamente imparentato con il presunto capozona Pasquale Capano.
La retata è scattata martedì mattina, quando gli agenti della squadra giudiziaria del commissariato Scampia (dirigente Mandato, sostituto commissario Stabile), durante un servizio di contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti, hanno controllato in via Fratelli Cervi un uomo a bordo di un’auto trovandolo in possesso di cinque involucri contenenti eroina occultati nella tasca del giubbotto.
Inoltre, i poliziotti hanno rinvenuto, all’interno della sua abitazione in via Cacciapuoti a Giugliano in Campania, altri diciotto involucri della stessa sostanza per un peso complessivo di circa 162 grammi e una busta con 55 grammi circa di cocaina, due bilancini di precisione e diverso materiale per il confezionamento della droga.
Antimo Di Donato, 28enne napoletano con precedenti di polizia, è stato arrestato per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti ed è stato altresì sanzionato per inottemperanza alle misure anti-covid-19 poiché trovato fuori dal proprio comune di residenza senza giustificato motivo. Le indagini sulla vicenda non sono ancora del tutto concluse, Di Donato non risulta però organico ad alcun clan.
La zona in cui è scattato il blitz, il Lotto Sc3 di Scampia, è però ormai da tempo immemore ritenuta da investigatori e inquirenti “cogestita” dal cartello Amato-Pagano e degli Abbinante. Già a fine febbraio gli uomini della polizia di Stato avevano messo a segno un’altra brillante operazione a Scampia, in quel frangente il blitz era però scattato all’interno della Vela Rossa, complesso di edilizia popolare controllato dal temibile clan della Vanella Grassi.
Gli agenti del commissariato Scampia e della polizia locale, con il supporto dei Nibbio e degli equipaggi del reparto Prevenzione crimine Campania, avevano effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio anche nella zona del rione Monterosa. Nel corso dell’attività erano state identificate 65 persone, controllati 32 autoveicoli e 9 motoveicoli di cui 6 sottoposti a sequestro amministrativo e uno a sequestro ai fini della successiva confisca; contestate anche 21 violazioni del Codice della Strada per guida senza patente, mancata copertura assicurativa e mancato utilizzo del casco protettivo, elevando sanzioni per un totale di 39.000 euro; una persona è stata denunciata per guida senza patente poiché aveva reiterato la violazione nel biennio.
Inoltre, in viale della Resistenza gli operatori avevano notato due persone che, dopo essere uscite da un’abitazione della Vela Rossa, avevano consegnato qualcosa a due giovani in cambio di denaro. I poliziotti hanno bloccato i due trovandoli in possesso di tre involucri con tre grammi di cocaina, di 16 bustine contenenti quatttro grammi della stessa sostanza.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo