Cerca

Covid, primo caso di variante nigeriana al Policlinico di Messina

Covid, primo caso di variante nigeriana al Policlinico di Messina

Un minorenne 16enne originario della Guinea si trova isolato nel reparto di malattie infettive del Policlinico di Messina.

E’ il primo caso in Sicilia di variante nigeriana del Covid 19. Il minorenne africano, era ospite di un centro di accoglienza in Sicilia, dal quale era fuggito con un amico.

Rintracciati dalla polizia, sono stati entrambi sottoposti a tamponi. Risultati entrambi positivi, ad uno di loro e' stata diagnosticata la variante.

Primo caso di variante nigeriana

Si tratta di un migrante di 16 anni, ricoverato da una decina di giorni nel reparto di Malattie infettive del Policlinico Martino di Messina, dopo la fuga da uno Sprar insieme a un amico, anch’egli contagiato (ma dal ceppo originario del virus) e in degenza nella Città dello Stretto, al Covid center di Villa Contino.

Il caso è stato individuato nel laboratorio di diagnostica molecolare dell'ospedale attraverso sequenziamento genetico.

 L’Asp ha già rintracciato alcune persone entrate in contatto con il minorenne e adesso in attesa del risultato dei tamponi che, in caso di positività, saranno analizzati dal laboratorio del Policlinico.

"Il referto - come spiega oggi  la professoressa Teresa Pollicino che insieme al prof Giuseppe Mancuso dirige il laboratorio diagnostico molecolare del Policlinico di Messina dove è stato analizzato il tampone - è stato inviato all'istituto superiore di sanità per capire come il virus si stia evolvendo".

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori