Cerca

Falsi incidenti a Nola, nei guai anche un giudice di pace

Falsi incidenti a Nola, nei guai anche un giudice di pace

Emesse misure cautelari ed interdittive pure per tre avvocati, un perito e un medico

NOLA. La Guardia di Finanza di Napoli ha dato esecuzione ad un'ordinanza applicativa di misure cautelari ed interdittive emessa dalla Procura di Roma, per condotte corruttive e delitti contro l'amministrazione della giustizia, la fede pubblica ed il patrimonio mediante frode. Alle prime ore di questa mattina è scattata l'operazione "giudice di parte", coordinata dalla competente magistratura capitolina, atteso il coinvolgimento anche di un giudice onorario in servizio presso l'ufficio del giudice di pace del circondario di Nola. L'operazione rappresenta l'epilogo di complesse indagini eseguite dai militari della compagnia di Nola, che hanno consentito di ricostruire specifici episodi corruttivi realizzati da avvocati, patrocinanti cause per incidenti stradali, che erano soliti alterare il regolare svolgimento delle azioni risarcitorie avviate per episodi di danneggiamento mai verificatisi, con la connivenza di un giudice di pace del circondario giudiziario nolano. Quest'ultimo, per la sua "compiacenza" avrebbe ricevuto in cambio dazioni di denaro o regali di vario genere. Al termine della fase investigativa, l'autorità giudiziaria capitolina, in accoglimento delle risultanze acquisite, ha ritenuto di dover procedere nei confronti di 7 soggetti con l'emissione di 2 misure cautelari dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria e di 5 misure interdittive della sospensione dall'esercizio dell'attività professionale nei confronti di 3 avvocati, 1 perito ingegnere ed 1 medico. Il giudice di pace, inoltre, è risultato destinatario anche della misura interdittiva della sospensione dall'esercizio del pubblico servizio di giudice di pace.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori