Cerca

Covid, De Luca: «Entro due mesi decisioni flessibili sui musei»

Covid, De Luca: «Entro due mesi decisioni flessibili sui musei»

«Credo sinceramente che da qui a non più di due mesi, salvo nuove fiammate, almeno per quanto riguarda i musei e la presenza nei musei, sia possibile avere qualche decisione più flessibile». Lo ha detto il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, intervenuto alla presentazione della mostra "Gladiatori" al Museo archeologico nazionale di Napoli.

Secondo De Luca «è assolutamente possibile controllare gli ingressi nei musei senza ricadute sul piano dell'epidemia. Ci auguriamo che anche l'evento di oggi sia un primo segnale di ritorno alla vita, qui davvero c'è l'anima dell'Italia e dell'Occidente in questo immenso patrimonio culturale che vorremmo far godere alle nuove generazioni».

«Siamo ancora pienamente dentro questo calvario del Covid ma, se Dio vorrà e se avremo qualche messa a punto organizzativa sul tema delle vaccinazioni, ci avviamo a uscire da questo calvario». «Vorremmo che questo evento trasmettesse all'Italia un messaggio di speranza», ha aggiunto De Luca.

«Nell'arco dei 150 km tra Napoli e Roma potremmo realizzare il più grande distretto culturale e turistico del mondo, qui la concentrazione di cultura di arte di stratificazioni è davvero unica al mondo». «Sarebbe bello che questa suggestione arrivasse perfino al Governo italiano - ha aggiunto De Luca - potrebbe essere una delle grandi idee di sviluppo dell'Italia nel mondo, un grande parco che tenga insieme questi 200 km. Non possiamo non essere orgogliosi, come italiani e campani, di essere eredi di questo immenso patrimonio che dovremmo imparare a valorizzare ancora di più». 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori