Tutte le novità
01 Aprile 2021 - 09:45
Erano stati vaccinati con la prima dose e poi il richiamo di Pfizer, i 15 ospiti ultra ottantenni di Cremona Solidale, rsa della città e più grande centro di ricovero e assistenza anziani della provincia cremonese, ma dopo meno di un mese sono risultati poi comunque positivi al Covid.
Il fatto
Non sarebbero state chiarite ancora le modalità attraverso le quali gli anziani avrebbero contratto il virus, essendo la struttura blindata da mesi, mentre come confermato dall’rsa a Fanpage.it, la positività è stata riscontrata un mese abbondante dopo la seconda dose.
le dichiarazioni
Il direttore generale della struttura, Emilio Tanzi, ha spiegato che "i casi sono allo studio delle autorità sanitarie". "Quando abbiamo scoperto le positività – ha continuato -, abbiamo immediatamente allertato le divisioni di Infettivologia dell'ospedale di Cremona e il Sacco di Milano".
Come illustrato poi da Tanzi, però, la notizia non deve allarmare in quanto "sappiamo che il vaccino non dà una protezione del cento per cento, ma riduce e di molto gli effetti della malattia. Questi contagi – ha concluso il direttore generale della Rsa Solidale di Cremona – ne sono la prova: su 15 positivi, una decina sono risultati senza sintomi e gli altri paucisintomatici. Fosse successo senza protezioni sarebbe andata diversamente".
Pfizer e la sua copertura
Il farmaco offre una protezione pari al 94,7 per cento sette giorni dopo la somministrazione del richiamo. Non essendo dunque totale, la restante percentuale di mancata copertura sta ad indicare che il contagio – nonostante le due dosi – resta lo stesso plausibile.
Ma comunque, il vaccino determina una estrema riduzione della gravità della malattia nel momento del suo sviluppo all'interno dell'organismo.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo