Tutte le novità
06 Aprile 2021 - 16:33
Partire con la campagna di vaccinazione di massa a Ischia e Procida entro una settimana. È questo l'obiettivo al quale sta lavorando la Asl Napoli 2 Nord, competente sul territorio delle due isole flegree, nell'ambito del progetto della Regione Campania di immunizzare l'intera popolazione delle isole di Ischia, Procida e Capri in vista della stagione turistica.
Se a Procida la campagna di vaccinazione di massa dovrebbe riguardare circa 8mila residenti e a Capri circa 10mila (sull'isola azzurra è competente la Asl Napoli 1 Centro), lo sforzo maggiore è richiesto per l'isola d'Ischia, dove risiedono circa 60mila persone: esclusi i minorenni e chi già rientra nelle fasce d'età e nelle categorie considerate prioritarie dal piano vaccinale nazionale, sarebbero circa 40mila gli abitanti di Ischia a rientrare nella platea da vaccinare, il che renderebbe Ischia la sede del più grande esperimento di vaccinazione di massa in Italia fino ad oggi.
La Asl Napoli 2 Nord è al lavoro per l'allestimento dei centri vaccinali.
A Ischia saranno 2: uno nel comune di Ischia per i residenti di Ischia, Barano e Casamicciola, e uno nel comune di Forio per i residenti di Forio, Lacco Ameno e Serrara Fontana. Un hub sarà realizzato anche a Procida. La Asl lavora anche per la costituzione delle squadre che saranno al lavoro nei centri vaccinali e per le scorte dei vaccini che dovranno partire per le isole. Si ragiona anche sulle modalità di prenotazione e convocazione: l'idea è quella di non utilizzare la piattaforma regionale ma un sistema che possa garantire tempi ancora più rapidi di prenotazione, convocazione e somministrazione del vaccino.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo