Cerca

Torre del Greco, fallisce golpe contro Borriello: si spaccano anche gli oppositori

Torre del Greco, fallisce golpe contro Borriello: si spaccano anche gli oppositori

Tensione in Consiglio, in aula resta solo la maggioranza

TORRE DEL GRECO. Fallisce, almeno per ora, il golpe per far decadere il sindaco Ciro Borriello. Dodici firme raccolte sono poche per mandare a casa il sindaco e i lavori del Consiglio sono stati svolti ricucendo al minimo gli atti politici. Una partita giocata per oltre quattro ore alla pari, dodici contro dodici. I lavori del Consiglio, come ha spiegato senza mezzi termini il consigliere Polese, sono proseguiti solo per rispetto al consigliere Ottavio Bello (assente per motivi di salute) che proprio ieri ha lanciato un invito ai colleghi consiglieri dicendo: «Mi auguro che in un momento tanto delicato per la vita politica della mia città, questa assenza non venga strumentalizzata a fini politici, con il rischio di fare nuovamente venire meno il numero legale, come già accaduto nel corso dell’ultima adunanza. Auspico che l’opposizione possa mantenere il numero legale e consentire dunque la discussione degli importanti argomenti all’ordine del giorno». Il “gioco” non dura molot, dopo l'approvazione delle aliquote IRPEF, il numero legale viene a mancare e in aula resta sola la maggioranza. In aula solo quattordici consiglieri, dodici votano per approvare gli atti di indirizzo politico e due si astengono. A mantenere il numero legale anche il dissidente Stefano Abilitato, che dopo aver voltato le spalle a Borriello, ora crea confusione anche tra i dissidenti, con lui anche Alfonso Ascione. 
Insomma le sorti dell'Amministrazione del sindaco Ciro Borriello sono sempre più precarie e il dissenso è sempre più ampio. La fortuna aiuta gli  audaci e la fortuna di Borriello (vendendo l'esito del Consiglio) è che in queste ore anche la frangia dissidente sembra avere problemi al suo interno. 

Carla Cataldo

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori