Cerca

ArcelorMittal licenzia operaio, «Avevo solo condiviso un post sulla fiction»

ArcelorMittal licenzia operaio, «Avevo solo condiviso un post sulla fiction»

Ha fatto molto scalpore la volontà di ArcelorMittal di rendere oggetto di contestazione disciplinare e sospensione cautelativa due dipendenti a seguito della pubblicazione di un post sui Social in merito alla recente fiction “Svegliati amore mio”.

Stando alle idee dell’azienda il post, che invitava a guardare la serie con Sabrina Ferilli, sarebbe stato accompagnato da "affermazioni di carattere lesivo e minaccioso".

Il licenziamento

A seguito di tale post è  giunta, all’autore del messaggio social, una lettera di linciamento.

Le dichiarazioni

L’operaio in questione si i chiama Riccardo. Il quarantacinquenne tarantino, padre di due figli, lavorava come tecnico di magazzino da 21 anni. A LaPresse, ha raccontato di essere stato assunto nel 2000, ma – a seguito di un post su Facebook – è stato licenziato. Cristallo si è  così difeso:

 

 

"Ho fatto solo copia e incolla di un post su Facebook e per questo sono stato licenziato da ArcelorMittal, dopo un provvedimento disciplinare di sospensione. ArcelorMittal mi contesta di aver leso l’immagine della società. E questo perché qualche giorno fa ho condiviso sulla pagina Facebook che ho con mia moglie un post scritto da altri con cui si invitava a vedere la fiction Svegliati amore mio in onda su Canale 5. Il post conteneva frasi che facevano riferimento a situazioni di inquinamento ambientale, io abito a Taranto mica a Trento e credo di non essere stato l’unico a condividerlo. Il 31 marzo scorso ho ricevuto la comunicazione di avvio del procedimento disciplinare con sospensione e inibizione all’ingresso nello stabilimento con invito a presentare entro 5 giorni una risposta, cosa che ho fatto: il mio avvocato ha mandato una Pec a cui ha fatto seguito una raccomandata. Adesso impugnerò il licenziamento".

Ma anche un altro operaio aveva scritto sui Social invitando alla visione della fiction ed era stato sospeso

Le scuse del secondo operaio

Diversa sorte per il secondo operaio sospeso ha chiesto scusa

"Intendo prendere le distanze da una mia precedente pubblicazione in bacheca. In occasione della prima puntata della fiction Mediaset, in virtù della quale mi è stata mossa una contestazione disciplinare dal mio datore di lavoro. Chiedo pubblicamente scusa e tale post non aveva, nelle mie intenzioni, finalità denigratorie ed offensive verso nessuno".

 

Lo sciopero

 

Il sindacato Usb di Taranto (Unione Sindacale di Base), che già aveva espresso solidarietà e sostegno agli operai per la sospensione,  annuncia "azioni dure". Il coordinatore Franco Rizzo ha commentato: "Non è altro che un gravissimo attacco alla democrazia e in particolare alla libertà di espressione e opinione. Si tratta dell’ennesimo schiaffo, come se non bastasse quanto fatto in precedenza a tutta la comunità jonica, che al danno aggiunge la beffa. Lavoro precario e in condizioni di assoluta mancanza di sicurezza, emissioni inquinanti pericolose per la salute umana, impianti fatiscenti e pericolosi, relazioni con i sindacati e istituzioni ridotte a zero, situazione disastrosa per quel che riguarda le aziende dell’appalto, Cigs a pioggia. ArcelorMittal Italia, rappresentata dalla AD Morselli, continua a tessere la ragnatela del terrore". Quindi Rizzo prosegue: "Stigmatizziamo tutto questo e preannunciamo una durissima mobilitazione, mirata a chiedere unicamente che questa multinazionale, il suo AD e i suoi discepoli vengano immediatamente cacciati da Taranto". Corriere.it fa sapere che il sindacato Usb ha indetto uno sciopero a oltranza che avrà inizio alle ore 07:00 di mercoledì 14 aprile.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori