Tutte le novità
26 Novembre 2016 - 13:32
I carabinieri denunciano un 30enne per simulazione di reato. Aveva sperperato tutto alle slot machine
VICO EQUENSE. I carabinieri della stazione di Vico Equense hanno denunciato un 30enne del luogo ritenuto responsabile di simulazione di reato: si era procurato volontariamente delle lesioni e le aveva attribuite a 2 fantomatici aggressori che dopo averlo pestato a sangue gli avevano rapinato alcune migliaia di euro. Il prelievo in banca durante una giornata piovosa, l'allarme al 112 denunciando la rapina avvenuta nell'angolo scuro di un centralissimo parcheggio di Vico, il ricovero in ospedale. Insomma, aveva previsto proprio tutto il 30enne con il vizio di spendere centinaia e centinaia di euro alle slot machine.
Poi la dettagliatissima denuncia ai carabinieri di Vico Equense: 4 pagine di racconto, un fatto inconsueto, una denuncia incredibilmente ricca di sfumature. Non tutte le vittime di rapina riescono a ricordare subito tanti particolari e li mettono insieme in una descrizione cronologica accuratissima.
Ma quando gli operanti sono andati a riscontrare le dichiarazioni, raccogliendo testimonianze, acquisendo filmati, ricostruendo contatti, hanno visto sfumare man mano l'ipotesi della rapina e configurarsi una ben architettata simulazione di reato, con lo scopo di nascondere e giustificare alla famiglia la mancanza di denaro ed evitare di confessare l'aver sperperato tutto per il vizio del gioco.
Messo di fronte all'evidenza della ricostruzione dei carabinieri il fantasioso commediante è crollato e ha confessato tutto.
Ai militari mancava solo conoscere come si fosse procurato lesioni così pesanti al viso. Domanda alla quale il 30enne ha risposto: aveva sbattuto con violenza e ripetutamente la faccia sul volante della sua autovettura.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo