Tutte le novità
14 Aprile 2021 - 13:23
Un procedimento a Modello 45, senza indagati ne' ipotesi di reato, e' stato aperto dal procuratore aggiunto di Milano, Maurizio Romanelli, che si occupa di reati contro la Pubblica amministrazione per verificare la regolarita' di numerosi finanziamenti ad associazioni, fondazioni e partiti politici fatti dalla Moby, societa' che con la Cin (Compagnia italiana di navigazioni) ha acquisito Tirrenia nel 2012, gia' in amministrazione straordinaria.
La compagnia di navigazione Moby dell'armatore napoletano Vincenzo Onorato avrebbe effettuato pagamenti al Blog di Grillo e alla Casaleggio Associati, movimenti segnalati nel 2019 da Banca d'Italia, al Pd, a Fratelli d'Italia e a Forza Italia per un importo di circa 2 milioni in cinque anni.
Tra questi, 1,2 milioni alla Casaleggio Associati, circa 90mila euro al Pd, 100mila al comitato Change del governatore della Liguria, all'epoca coordinatore nazionale di Fi, Giovanni Toti, 10mila a Fdi e 200mila alla fondazione Open vicina a Matteo Renzi.
L'elenco e' riassunto in un documento allegato al piano di concordato preventivo depositato dai consulenti di Moby alla Procura e alla sezione fallimentare del Tribunale di Milano.
DOMANI UDIENZA PER DECIDERE LE SORTI DI TIRRENIA
Domani e' fissata l'udienza per decidere le sorti di Cin-Tirrenia, durante la quale creditori e Procura potrebbero chiedere il fallimento.
Moby, invece, ha fatto una proposta di concordato, il cui piano e' anche al vaglio della Procura.
INCASSI NON VERSATI A TIRRENIA PER 63 MILIONI DI EURO
Moby non ha restituito a Tirrenia nemmeno i soldi incassati per i biglietti venduti per conto della ex compagnia pubblica. Moby vendeva i biglietti, Tirrenia faceva le traversate, e la compagnia di Onorato si teneva i soldi senza restituire l'incasso alla società che aveva sostenuto i costi e il servizio della continuità territoriale.
Mancata restituzione di incassi per 63 milioni di euro. Moby ha prelevato dalle casse di Cin-Tirrenia 48 milioni di euro di dividendi e ben 47 milioni di riserve di patrimonio netto. Tutto regolare, scrivono i legali di Onorato presentando l'istanza di concordato preventivo al Tribunale fallimentare di Milano. Se sarà regolare, però, lo decideranno i Giudici.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo