Tutte le novità
15 Aprile 2021 - 14:37
Una “stanza degli abbracci" è stata realizzata nel Covid Hospital di Boscotrecase, nel Napoletano, con l'obiettivo di «umanizzare la cura» dei pazienti Covid. La “stanza degli abbracci" è stata inaugurata questa mattina assieme al Centro di somministrazione della cura con anticorpi monoclonali, alla presenza del direttore generale della Asl Napoli 3 Sud Gennaro Sosto, del direttore di presidio Savio Marziani e dei sindaci di Boscotrecase, Pietro Carotenuto, di Trecase, Raffaele De Luca, e di Torre Annunziata, Vincenzo Ascione.
«I pazienti Covid sono pazienti particolari - ha spiegato Sosto - che inaspettatamente, da uno stato di salute spesso buono, si trovano a vivere una situazione difficile, strappati ai loro cari da un virus di cui ancora non abbiamo tantissime notizie. Anche l'aspetto psicologico è importante da curare e questo vuole rappresentare il simbolo di un modo diverso di avviare la cura del paziente Covid. Mentre alcuni casi potranno essere intercettati nella fase iniziale e trattati grazie all'anticorpo monoclonale, quella della stanza degli abbracci è qualcosa di dedicato ai pazienti più complicati e consentirà di vedersi con i propri cari per avere un aiuto anche dal punto di vista psicologico».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo