Tutte le novità
16 Aprile 2021 - 10:54
Sono trascorsi quasi due anni dalla tragica scomparsa di Rosario Padolino, il commerciante morto in seguito alla caduta di un cornicione a via Duomo. Rosario, uomo onesto e gentile, amato da tutti, dai suoi clienti agli amici più stretti, iniziò la sua attività nel 1979, quando nacque il suo primo punto vendita: Coriandoli, il famoso atelier di pregiati abiti da cerimonia, destinato poi ad espandersi per le vie più belle della sua amata Napoli.
Le signore della vita mondana, le ragazze, le giovani spose per anni sono state vestite dagli abiti di Rosario.
«Si è fatto da solo- racconta un amico d’infanzia- ha sempre amato e dato tutto per il suo lavoro, ricordo una volta, quando eravamo ragazzi, andammo su un camioncino a Positano per vendere i suoi vestiti...». Sempre pronto a regalare un sorriso e a prodigarsi per la sua città che lui stesso ha più volte descritto come «una bellissima donna che non si cura».
Ed è stata proprio questa “signora” da lui tanto difesa, insieme all’incuranza dei suoi cittadini, i coattori della sua scomparsa.
La Commissione Consultiva per la Toponomastica cittadina, su proposta del sindaco Luigi de Magistris, ha approvato l’installazione di una targa in suo onore, proprio dove si trovava la sua attività.
Oggi tra la commozione della famiglia e del primo cittadino c'è stata la cerimonia di scopertura della targa
«Un atto fortemente sentito per ricordare lo storico commerciante che negli anni si è sempre distinto per le sue numerose battaglie a favore del commercio e della riqualificazione della stessa strada».
Dicono al Comune. A causa della pandemia, però, non sarà possibile una grande affluenza per commemorare Rosario e stringersi alla famiglia.
Un evento simbolico, un momento di raccoglimento, un sorriso, una riflessione per non dimenticare la persona tanto amata, ma soprattutto la tragedia che si è consumata quasi due anni fa, per far sì che ciò che è stato, e Rosario è solo una delle tante vittime della non curanza, possa trovare un punto di fine e non riempire altre pagine di quotidiani di queste terribili vicende.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo