Tutte le novità
06 Dicembre 2016 - 18:30
Ordinato all'Ufficiale di Stato Civile del Comune di Napoli di procedere alla ri-trascrizione dell'atto di nascita del minore Ruben
Il Tribunale di Napoli, I° sezione Civile, con decreto depositato oggi, nel procedimento in cui erano ricorrenti, Daniela Conte e Marta Loi e che ha visto l'intervento dell'Amministrazione comunale in giudizio, ha ordinato all'Ufficiale di Stato Civile del Comune di Napoli di procedere alla ri-trascrizione dell'atto di nascita del minore Ruben Loi, concepito in Spagna. Ne dà notizia Palazzo S.Giacomo. Il nucleo delle motivazioni del Tribunale risiede nell'aver ritenuto che la trascrizione effettuata dal Sindaco di Napoli Luigi de Magistris non viola l'ordine pubblico italiano anche alla luce delle Unioni civili tra persone dello stesso sesso di cui alla Legge Cirinnà. E' stato altresì riconosciuto che va accordata primaria tutela alla personalità del figlio "specialmente se bisognoso - si legge nella decisione della Corte - della particolare cura che gli deriva dall'infanzia in cui versa e che ben può valere a fondare il suo diritto a non essere sradicato dal nucleo sociale legalmente creato dalla madre che l'ha partorito, nel quale già solo in forza del doppio impegno, meglio può essere svolta la funzione educativa senza che abbiano a prevalere conseguenze sfavorevoli riconducibili allo stato soggettivo di non partoriente della compagna legale della madre". Infine il Tribunale ha rilevato che la cancellazione della trascrizione sarebbe atto sproporzionato "in presenza di un modello familiare che, secondo il sentire e l'agire del legislatore sovranazionale, può ricevere legittimazione a sufficienza dal raccordo tra il dato materiale, il parto della Conte e il dato spirituale" si legge ancora nel dispositivo. "E' stata vinta una grande battaglia non solo di civiltà giuridica ma anche e soprattutto di natura morale e sociale che dal primo momento abbiamo fatto nostra ed è grande la nostra soddisfazione" E' il primo commento del Sindaco de Magistris.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo