Tutte le novità
19 Aprile 2021 - 17:57
“Una luce o un lumino acceso su ogni balcone e finestra e unire idealmente il nostro paese in una scia di luce per tenere vivo il ricordo del dottore e sindaco di Saviano Carmine Sommese". Tutti i balconi e le finestre del paese hanno voluto onorare la memoria del sindaco, del dottore e dell’amico. È stato il desiderio di sua moglie, Marina Gambardella insieme alle tre figlie Maria, Martina e Viviana. Vivendo ancora in un periodo di restrizioni sociali causa Covid si è voluto creare un anello magico, fatto di preghiere, luce e speranza, per coltivare il ricordo delle persone care, strappate alla vita dal virus che ha messo in ginocchio l’intero mondo.
È passato un anno dalla scomparsa di Carmine Sommese ma la memoria del suo operato resta vivo nel cuore di tutte le persone che hanno avuto la fortuna di conoscerlo. Saviano ha perso un eroe che ha creduto fermamente nell’operato di primo cittadino e di medico chirurgo.
Presente sulla scena politica dal 1987. Autore di molteplici pubblicazioni scientifiche è stato ufficiale medico nel 1980-81. Ha svolto attività di medico di medicina generale dal 1980 al 1992. Dal 1980 al 1982 ha prestato servizio convenzionale come medico di Guardia Medica per la U.S.L. di Nola. Era dirigente Chirurgo presso l’Ospedale “S. Maria della Pietà” di Nola. Proprio presso l’ospedale di Nola è stata effettuata l’apposizione di una targa commemorativa nel ricordo di Sommese.
L’Istituto Comprensivo 2 A. Ciccone, con a capo la dirigente scolastica Giovanna Izzo, ha voluto rendere omaggio alla memoria del sindaco, non solo con l’accensione delle luci da parte di tutti i docenti e del personale Ata, ma facendo illuminare anche i plessi scolastici in particolare quello della scuola secondaria di primo grado A. Ciccone, quello del plesso di Fressuriello e di Sant’Erasmo.
Sui social è stato diffuso un video con l’esibizione degli alunni dei corsi di strumento, vi hanno aderito anche tutti i docenti dello strumentale, per ricordare la passione e l’amore del dottore e sindaco Carmine Sommese, per i corsi strumentali musicali, che lui ha visto nascere e che ha voluto con tutte le sue forze.
Anche il dirigente scolastico dell’Istituto Superiore Statale ‘Rita Levi Montalcini- Galileo Ferraris’ di Saviano- Marigliano, Domenico Ciccone, ha aderito all’iniziativa come istituzione scolastica, illuminando le finestre delle scuole di Corso Italia e di Piazza Nusco, “come umile contributo alle vittime del Covid -19 ed a Carmine Sommese per i suoi meriti di sindaco e di medico".
L’amore è più forte della morte e ne è testimonianza il desiderio di mantenere vivo il suo ricordo che ha avvicinato un’intera comunità nel ricordo del proprio sindaco e dottore
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo