Cerca

Qualità della vita, Campania a pezzi

Qualità della vita, Campania a pezzi

La classifica del "Sole 24 Ore": Napoli quart'ultima, Salerno perde 11 posizioni e Avellino è 93esima. Benevento unica promossa: guadagna 13 posizioni

NAPOLI. "Il Sole 24 Ore" pubblica la tradizionale indagine sulla "Qualità della vita", giunta alla 27° edizione, che ogni anno mette a confronto la vivibilità nelle province italiane su un'ampia serie di indicatori (aggiornati al 2015 e al 2016) articolati in sei settori d'indagine: Affari, lavoro e innovazione; Reddito, risparmi e consumi; Ambiente, servizi e welfare; Demografia, famiglia, integrazione; Giustizia, sicurezza, reati; Cultura, tempo libero e partecipazione. È Aosta a salire sul gradino più alto dell'edizione 2016 Qualità della vita. Al secondo ed al terzo posto si confermano Milano e Trento, balzo in avanti per Belluno che dalla 17° posizione del 2015 sale in quarta posizione. All'ultimo posto ancora una realtà del Mezzogiorno, Vibo Valentia. La Campania non esce bene: Napoli è al quart'ultimo posto, anche Salerno perde 11 posizioni e si piazza al 103esimo posto. Avellino, 81esima nel 2015 precipita al 93esimo posto. Unica promossa è Benevento che sale di 13 posizioni, da 99 a 86. Molte le novità del 2016, volte a rendere più completo il check della vivibilità sul territorio, con una maggiore attenzione alle esigenze e ai problemi più attuali della collettività: il valore della casa, il lavoro per i giovani, la capacità di innovazione, l'integrazione degli stranieri, l'offerta di welfare, la partecipazione civile.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori