Cerca

Scoperta gang delle carte clonate: 11 in manette

Scoperta gang delle carte clonate: 11 in manette

Tra le persone finite agli arresti ci sono due dipendenti del Comune di Napoli e due impiegati di Poste Italiane

Sgominata una banda di clonatori di carte di credito, con due dipendenti comunali e due delle Poste coinvolti, dedita all'acquisto soprattutto di cellulari in tutte le regioni italiane con documenti contraffatti. Nella mattinata di oggi i carabinieri della compagnia Napoli Centro hanno eseguito ordinanze di misure cautelari personali, emesse dal gip del Tribunale di Napoli su richiesta della Procuora - sezione reati di criminalità economica, nei confronti di 15 persone (quattro in carcere, sette ai domiciliari e quattro sospensioni dall'esercizio di un pubblico ufficio o servizio) ritenute responsabili, a vario titolo, della commissione dei delitti di associazione a delinquere, indebito utilizzo di carte di credito, accesso abusivo a sistemi informatici, peculato, falso, sostituzione di persona e rivelazione di segreto d'ufficio. La complessa attività investigativa, avviata nel gennaio del 2015 e attuata anche con intercettazioni telefoniche e ambientali, ha consentito di accertare la presenza di un'articolata associazione per delinquere, della quale facevano parte anche due dipendenti del Comune di Napoli e due impiegati delle Poste, dedita alla clonazione di carte di credito, asportate dai centri di smistamento postale durante la spedizione dalla banca al cliente, e poi utilizzate per acquisti fraudolenti, principalmente telefoni cellulari, in diverse regioni italiane, con l'esibizione di documenti contraffatti contenenti dati sensibili degli interessati estrapolati negli uffici anagrafe del Comune di Napoli.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori